Caritas

Quale è il suo scopo?

“Sensibilizzare tutta la comunità parrocchiale alla testimonianza della carità e alla promozione della persona”.

Per quali vie o modalità?

ANIMAZIONE  

della comunità parrocchiale. Valorizzando  i tempi forti (Avvento , Quaresima..) informando i gruppi operativi  di carità, i gruppi dei giovani, i gruppi di catechesi, le  assemblee domenicali, indicando i bisogni e le possibili risposte per ” gli ultimi” del nostro territorio. Le richieste  vanno dagli aiuti materiali alla disponibilità di servizio e professionalità per le necessità che si presentano.

COORDINAMENTO  

dei gruppi operativi nell’ambito della carità. Per informare, sostenere, collegare e, conseguentemente, pianificare interventi unitari e condivisi.

ASSISTENZA DIRETTA

Distribuzione di viveri, vestiari e aiuti economici, per il bisogno immediato,  evitando di  scadere nell’assistenzialismo ricercando soluzioni stabili e definitive.

SOLIDARIETA’  PARTECIPATA

Riportare alla comunità parrocchiale e quindi a tutti i gruppi, i risultati delle verifiche annuali in merito al nostro operato, il tutto  (in riferimento alla persone aiutate) sarà fatto  con umiltà e discrezionalità. Tutto ciò servirà a offrire   una opportuna  trasparenza e  testimonianza .

FORMAZIONE PERMANENTE E SPECIFICA

Si avrà cura di partecipare ai corsi di formazione della diocesi e della prefettura. Inoltre, ogni gruppo, nel cammino annuale, prevede  momenti di formazione e verifiche.

Quali sono  gli attuali Gruppi operativi?

Legio Mariae

 composto da circa 30 persone. Si raduna ogni mercoledì alle 16.00 e seguendo il loro carisma svolgono servizio di visita , assistenza e preghiera presso istituti di anziani , ospedali e persone sole.

Gruppo di Volontariato Vincenziano

 Composto da circa 30 persone, si incontrano il giovedì alle 10, a settimane alterne, per formazione e organizzazione del servizio  .  Prestano aiuto materiale spirituale con visite a domicilio e  accompagnamento  per le diverse necessità. Nella nostra parrocchia le Volontarie Vincenziani inoltre, svolgono  il servizio della distribuzione dei pacchi viveri ( al lunedì e giovedì) in collaborazione con alcuni componenti di “Amicizia Oggi” .

Amicizia oggi 

Storica Associazione fondata da p. Carlo Maroni nella nostra parrocchia  per aiuto concreto ai bisognosi della zona. Attualmente, alcuni suoi membri, si limitano a svolgere il servizio per la distribuzione dei pacchi viveri con il Gruppo del Volontariato Vincenziano.

Gruppo per la distribuzione del vestiario 

Composto da 8 persone che condividono il compito di accogliere gli indumenti e biancheria, il martedì dalle 15.30 alle 17.00 e per distribuirli a chi ne fa richiesta  il mercoledì dalle 15.30 alle 17.00.

Centro d’ascolto

Uno strumento della comunità cristiana per incontrare i poveri. Circa 15 sono gli operatori del Centro d’ascolto che si dividono il compito ogni lunedì mattina dalle 9.30 alle 11.00. Mediante l’accoglienza e l’ascolto, raccolgono le richieste e con la collaborazione delle risorse della nostra comunità cercano di rispondere e aiutare.

Commissione per il coordinamento

E’ composta dai responsabili dei 5 gruppi operativi, presieduta dal parroco che il responsabile della Caritas,e si raduna ogni primo lunedì del mese per coordinare e collegare le iniziative da svolgere. Nella nostra parrocchia si svolge l’assistenza gratuita di servizio legale e psicologico , grazie a due professionisti che offrono  la loro disponibilità. Inoltre presso i locali della parrocchia si incontra e opera un gruppo di Alcolisti Anonimi.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro d’ascolto Caritas nei giorni e nelle ore sopra indicate.